Maniac Trasher backdrop
Maniac Trasher poster

MANIAC TRASHER

Dark Asylum

2001 RO
novembre 8, 2001

Au terme d'une longue traque dans des égouts sordides, le sinistre Trasher est capturé et enfermé dans un asile sous la haute surveillance du Docteur Maggie Belham. Fallon, le directeur de l'asile cherche à pénétrer l'esprit malade de cet être énigmatique. Mais ce dernier le tue sauvagement et s'évade dans les dédales de l'établissement.

Réalisateurs

Gregory Gieras

Distribution

Paulina Porizkova, Judd Nelson, Larry Drake, Jürgen Prochnow, Jake Eberle, Todd Sandler, Earl Carroll, Maria Rotaru, Claudiu Trandafir, Jeff Burr
Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

DT

Daniele Taddei

skull skull empty skull empty skull empty skull
Un pericolosissimo serial killer, soprannominato dai mass media "Il Trucidatore" dopo essersi lasciato alle spalle una notevole scia di cadaveri, viene finalmente arrestato dalla polizia. Rinchiuso in un manicomio criminale dotato di efficacissime e potenti misure di sicurezza, il feroce assassino riuscirà ad uscire dalla sua cella di sicurezza . Aggirandosi tra i corridoi della struttura, darà sfogo a tutti i suoi più brutali istinti. I poliziotti incaricati della sua custodia e il personale del carcere cadranno uno ad uno sotto i colpi dello spietato maniaco. L' unica sopravvissuta al massacro, una psichiatra, inviata nel luogo per analizzarne la psiche e delinearne un profilo psicologico, ingaggerà una strenua lotta per la sua sopravvivenza con il pericolosissimo criminale. Questa in breve la trama di questo thriller horror, che nonostante la non propria originalità del soggetto, si lascia guardare regalando qualche sano brivido allo spettatore. Gran parte della riuscita di questa discreta pellicola, va senza dubbio agli interpreti principali. La giovane psichiatra è ottimamente interpretata dall' ex modella Paulina Porizkowa, già vista al fianco di Tom Selleck in Alibi Seducente, Nel ruolo del serial killer troviamo Larry Drake già visto inDr Giggles nel ruolo del mad doctor e in Darkman II. Nel complesso un film che si lascia vedere e che non presenta momenti di noia, un prodotto più che accettabile.