Them backdrop
Them poster

THEM

Ils

2006 FR
July 19, 2006

Lucas and Clementine live peacefully in their isolated country house, but one night they wake up to strange noise. They're not alone... and a group of hooded assailants begin to terrorize them throughout the night.

Directors

David Moreau, Xavier Palud

Cast

Olivia Bonamy, Michaël Cohen, Adriana Mocca, Maria Roman, Camelia Maxim, Alexandru Boghiu, Emanuel Stefanuc, Horia Ioan, Stefan Cornic, George Iulian
Horror Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull skull empty skull
Clementine e Luca vivono in una grande casa sperduta nei boschi rumeni. Una notte, alcuni rumori che provengono dall’esterno svegliano Clementine: qualcuno o qualcosa sta cercando di entrare dentro casa! Con la linea del telefono isolata e l’elettricità staccata, i due conviventi dovranno fare di tutto per contrastare l’assedio di queste presenze indefinite che, a quanto pare, hanno già colpito nei dintorni, lasciando dietro di loro solamente dei cadaveri. Da quanto tempo non viene prodotto un film dell’orrore che sia realmente in grado di spaventare? Una pellicola può trasmettere inquietudine in tanti modi differenti: puntando sull’effetto di raccapriccio, sorprendendo con improvvisi balzi di audio, semplicemente trattando tematiche inquietanti o rendendo realmente partecipe lo spettatore alla vicenda a cui sta assistendo. “Them” ha soprattutto quest’ultimo pregio, cioè catturare l’attenzione dello spettatore facendolo immedesimare con i protagonisti della storia narrata e conducendolo così in un crescendo di tensione e pressione psicologica, destinata a non estinguersi neanche dopo che siano comparsi i titoli di coda. Sono pochi i film che riescono in questo intento, ma “Them” ha vinto la scommessa, risultando un piccolo ( produttivamente parlando ) prodotto capace di mangiarsi in un boccone cento altri bloockbusters che hanno goduto di visibilità ben maggiore. Già, la visibilità…un film che ha ricevuto consensi in ogni dove ma che, purtroppo, in Italia ha avuto un trattamento pessimo: annunciato in sala e poi smentito, rinviato, distribuito in un paio di copie e poi gettato immediatamente sugli scaffali dei videonoleggi e, in contemporanea, sulla tv via satellite. Un peccato, perché l’opera merita seriamente! Prodotto in Francia nel 2006, “Them” ( in originale “Ils” ) si ispira a fatti realmente accaduti, come ci tiene a sottolineare la didascalia che taglia lo schermo ad inizio e fine film, e per questo motivo riesce ad instillare nello spettatore un maggiore senso di angoscia, già ampiamente elargita dal sapiente uso dei tempi narrativi e d’azione che i registi ( e sceneggiatori ) David Moreau e Xavier Palud sono riusciti a gestire. Il discorso esplicato da “Them”, oltre a caricarsi di significativi aspetti sociologici su una realtà in pericoloso stato di degradazione, si pone al limite tra due generi cinematografici distinti anche se a volte affini: l’horror puro, quasi paranormale nella narrazione, e il cinema d’assedio. L’horror è trattato nella forma estetica e narrativa del film; i registi ci tengono a far rimanere in costate tensione lo spettatore e lo fanno con semplici trucchi da cinema di spavento ( la figura sfocata che compare improvvisamente alle spalle, i rumori inquietanti, il corpo intruso che penetra nell’inquadratura accompagnato da un’alternanza di piani sonori, etc. ) ma anche con raffinati artifizi che puntano tutto sulla totale immedesimazione con i protagonisti ( riprese mosse che corrispondono spesso con lo sguardo dei personaggi, l’inquadratura che non mostra ciò che è fuori dalla portata visiva dei protagonisti, e così via… ). La forma, così come l’intreccio narrativo, sono del tutto asciutti, minimalisti: 77 minuti di durata che corrispondono esattamente con i fatti vissuti durante la terribile notte ( ad eccezione dell’introduzione che mostra un altro evento ); e tutto ciò non fa altro che contribuire alla riuscita di questo film. Anche il cinema d’assedio, come si diceva, è fortemente trattato in “Them”, dal momento che per buona parte del film, i protagonisti non devono fare altro che difendere la loro proprietà dagli attacchi dei misteriosi intrusi, passando per spazi sempre più ristretti ( da prigionieri dell’intera abitazione, diventeranno presto prigionieri della sola stanza da bagno ), fino ad un esplosione che estenderà il loro raggio d’azione all’intera area boschiva ( sempre delimitata, però, dalla fitta vegetazione e dalle recinzioni ) per poi circoscriversi nuovamente in interni. Efficaci i due attori protagonisti Olivia Bonamy ( Sulle mie labbra ) e Michael Cohen ( I Miserabili ), sufficientemente calati nella parte; buona la fotografia che, malgrado l’utilizzo del digitale, appare particolarmente curata e gli effetti sonori, spesso protagonisti delle scene più inquietanti. Insomma, “Them” è indubbiamente un film capace di riportare la parola “spavento” al genere horror; un piccolo esempio di maestria cinematografica volta alla suggestione spettatoriale e tra i migliori esempi di film horror degli ultimi mesi. Assolutamente consigliato.

Where to Watch

Stream

Netflix Netflix
Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Rent

Chili Chili

Buy

Chili Chili