Nella Mia Mente backdrop
Nella Mia Mente poster

NELLA MIA MENTE

2005 IT

RECENSIONI (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull skull empty skull
Elena, dopo aver litigato con il suo ragazzo torna a casa perché si sente spiata da qualcuno. Una volta rincasata, la sensazione di essere spiata non finisce in lei ma è sempre più viva, tanto che ogni cosa comincia ad incuterle paura... Da chi o da cosa è minacciata la povera Elena? “Nella mia mente” è un cortometraggio dalla durata di poco più di 26 minuti, opera d’esordio del regista italiano Michele Pastrello. La filosofia e l’atmosfera di questo cortometraggio è paragonabile alla stessa filosofia e l’atmosfera usata nel film “Strade perdute” di David Lynch: lo spettatore osserva lo strano ed enigmatico spettacolo di inquietudine che “Nella mia mente” ci presenta fino ad essere coinvolto in un perverso gioco delle parti in cui nulla è come appare. Durante la visione ci si sente seduti in terra, osservati, sempre con la paura di essere in pericolo, ma non si sa da chi, da cosa e perché si è minacciati realmente! Davvero un opera notevole questo “Nella mia mente” che riesce sempre a trasportare lo spettatore in un vortice di orrore e inquietudine dove tutto è un gioco enigmatico come in un puzzle e molto è incentrato sul fattore psicologico ( come già il titolo ci suggerisce ). In pratica, questo cortometraggio è un’ulteriore prova che il cinema horror italiano non è affatto morto e che i registi italiani hanno molte idee, in diversi casi originali ( come in questa opera ) e anche tanta voglia di fare! Michele Pastrello, solo con questa sua prima e già ottima opera, per me è diventato già un regista da tenere d’occhio e che in futuro, con buone probabilità, ce ne farà vedere di belle! Consigliato a tutti e specialmente agli amanti delle atmosfere che il regista David Lynch crea nei suoi film, non ne rimarrete affatto delusi!!! Curiosità: “Nella mia mente” è stato premiato come miglior cortometraggio alla terza edizione del “Pesarhorrorfest”!