Zombi 3 backdrop
Zombi 3 poster

ZOMBI 3

1988 IT
junio 1, 1988

Estamos en el área del Sudeste de Asia durante un fin de semana. Un grupo de chicos y chicas deciden pasar unos días en un hotel en la orilla del río. Pero algo terrible va a suceder. Una nube contaminada de origen desconocido transporta un virus que ataca a todo tipo de animales. Pájaros, perros, mascotas y bestias salvajes atacan a los humanos contaminándoles. Este virus tiene un devastador efecto en los humanos. Cualquiera que haya sido infectado muere con un espantoso dolor y revive de nuevo en el horrible estado de zombie, “un muerto viviente”...

Directores

Lucio Fulci

Reparto

Deran Sarafian, Beatrice Ring, Ottaviano Dell'Acqua, Massimo Vanni, Ulli Reinthaler, Marina Loi, Deborah Bergamini, Luciano Pigozzi, Rene Abadeza, Roberto Dell'Acqua
Terror Acción Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

Una nube radioattiva contamina degli uccelli, che mordono alcune persone trasformandole in zombi e facendo iniziare un’epidemia che, in poco tempo, dilaga a macchia d’olio. Alcuni malcapitati, catapultati in questa situazione, cercano di salvarsi la vita. Il film è firmato da Fulci per motivi commerciali, in realtà suoi sono solo cinquanta minuti di pellicola, mentre il resto è stato girato dal duo Mattei-Fragasso, dopo l'abbandono del set da parte di Fulci per motivi di salute. Sulla paternità di questo film non vi è nulla di sicuro, Fulci ha sempre affermato che “Zombi 3” non poteva considerarsi un suo film, mentre Mattei e Fragasso hanno più volte confermato che il loro fu solo un lavoro di “completamento” alla pellicola, girata quasi interamente, a detta loro, da Fulci. Vedendo il film si comprende il motivo di questa diatriba: nessuno infatti vuole farsi attribuire un filmaccio così brutto e a tratti perfino di cattivo gusto, “impreziosito” da effetti a dir poco ridicoli. Neppure buono per essere considerato trash. Curiosità: a dimostrazione dei pessimi rapporti che si instaurarono sul set tra il duo Fragasso-Mattei ed il maestro Fulci è rimasta la sequenza (di dubbio gusto) in cui Mattei e Fragasso compaiono in scena nelle vesti di due soldati che bruciano in un inceneritore un cadavere dalla pancia spropositatamente gonfia, che ricorda da molto vicino le fattezze fisiche del compianto Fulci; in quel periodo infatti il regista, a causa del diabete, soffriva di una forma aggravata di ritenzione idrica che gli aveva causato, appunto, un enorme gonfiore del ventre.

Dónde Ver

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads