MC
Marco Castellini
•
Dopo alcune misteriose sparizioni di organi umani in un grande ospedale, un'equipe di medici organizza una spedizione nell'arcipelago delle Molucche alla ricerca di una spiegazione. Incontreranno però un misterioso dottore, che li attende per aiutarli nelle ricerche, e soprattutto un'orda di zombi affamati. Conosciuto anche con altri titoli (tra cui "La Regina dei Cannibali"), quello in questione è uno dei pochi film accettabili nati sulla scia degli Zombi di Romero. Classica pellicola figlia della tradizione "zombo-cannibalisico" e dello splatter italiano anni settanta, e per questo non serve certamente dire che il livello della recitazione e della sceneggiatura (elementi “quasi superflui” in film di questo genere) sono abbastanza scadenti. Scene di cannibalismo, squartamenti, operazioni al cervello e molte altre sequenze splatter sono il meglio che sa offrire questa pellicola, capace sicuramente di far felici gli amanti del genere. Nella versione americana furono inserite delle sequenze inedite girate in un ospedale, con un giovane Wes Craven come protagonista.