Far from Home backdrop
Far from Home poster

FAR FROM HOME

1989 US
June 30, 1989

Charlie Cox should have stopped for gas in California. While he's on a cross-country trip with his teenage daughter, Joleen, his car hits empty in a creepy town in Nevada. With nary a drop of fuel to be found, Charlie and Joleen stop for the night at a dilapidated trailer park. There, Joleen catches the eye of two teenage boys, Jimmy and Pinky -- either of whom could be the serial killer currently terrorizing the town.

Directors

Meiert Avis

Cast

Matt Frewer, Drew Barrymore, Richard Masur, Karen Austin, Susan Tyrrell, Andras Jones, Dick Miller, Anthony Rapp, Connie Sawyer, Jennifer Tilly
Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
L’adolescente Joleen è in viaggio con suo padre Charlie attraverso il Nevada. Rimasti con l’auto a secco, i due sono costretti a pernottare in un paesino nel bel mezzo del deserto, in attesa che l’unico distributore di benzina della zona venga rifornito. L’arrivo di Joleen desta subito l’interesse di due ragazzi, il ribelle Jimmy e il pacifico Pinky, mentre Charlie fa la conoscenza di Louise, anche lei bloccata lì e in attesa del carburante. Nel frattempo un misterioso assassino miete vittime tra i pochi abitanti del paese e sembra voler impedire a Charlie e sua figlia di andare via. Conosciuto in Italia anche con i titoli “Ritorno a casa” e “On the road”, “Lontano da casa” (appunto “Far From Home” in originale) è un inutile thriller prodotto nel 1989, nel periodo in cui la carriera di Drew Barrymore stava andando a rotoli a causa di alcool e droga. La bimba prodigio di “E.T.” interpreta in questo film un’antipatica teenager che si trova inaspettatamente protagonista di un incubo, in un luogo poco accogliente e tra persone ostili. La tematica del luogo ostile nel bel mezzo del deserto, o zona rurale, abitato da bifolchi e poco ospitali “primitivi” è stata più volte sfruttata dal cinema thriller/ horror e ancora oggi viene spesso rivangata. Con “Lontano da casa” si tenta di stabilire un approccio piuttosto freddo con questa tematica, non riuscendo a sfruttare in pieno le suggestive locations e il clima di oppressione e spaesamento che si poteva benissimo creare. Il film in questione mette in scena una serie di personaggi antipatici e poco approfonditi, dei quali a nessuno interessa la sorte; inoltre, pur avendo a disposizione gli assolati paesaggi desertici del Nevada, il film si svolge troppo spesso in interni o nei pressi della bidonville in cui alloggiano i protagonisti. Malgrado la costruzione da “giallo”, in cui l’assassino non viene mai mostrato in volto, è facilissimo intuire l’identità del killer, e questo accade soprattutto perché i personaggi in azione sono pochi e la sceneggiatura, scritta da Tommy Lee Wallance (regista di “Halloween III” e “It”), non tenta in nessun modo di depistare lo spettatore. Quello che poteva, dunque, essere un motivo di interesse per lo spettatore si tramuta in piattezza narrativa che si esplica poi in uno svolgimento schematico e piuttosto fiacco. I personaggi sono tutti appena abbozzati, così come le motivazioni che li spingono ad agire. La Joleen interpretata dalla Barrymore è una ragazzina che ripete continuamente al padre di non essere più una bambina e passa il tempo facendo bagni in una lurida piscina e scrivendo sul suo diario quanto le piace il ragazzo rude e ribelle che si aggira in paese. Suo padre Charlie è un giornalista senza alcuna delineazione psicologica interpretato da Matt Frewer (“L’alba dei morti viventi”, “Masters of Horror: Chocolate”); mentre in ruoli minori possiamo trovare una giovane Jennifer Tilly (“La sposa di Chucky”; “Il figlio di Chucky”) e il caratterista Dick Miller (“Gremlins”; “Il cavaliere del male”). Anonima e televisiva la regia dell’esperto in videoclip musicali Meiert Avis. Editato recentemente in dvd dalla Eagle Pictures.