MC
Marco Castellini
•
Alcuni ballerini decidono di passare un fine settimana nella villa di campagna di un loro amico coreografo. Appena giunti sul luogo rinvengono il corpo del custode orribilmente mutilato. Il responsabile è una specie di cane-mostro che vive nella casa. Si tratta di un horror di produzione americana girato in Spagna (nei pressi di Madrid) ma diretto dall’italianissimo Claudio Fragasso. È una pellicola a basso costo, e di ciò ne risente inevitabilmente la qualità del film: gli effetti speciali sono dozzinali (basti dire che il pupazzo meccanico del cane-mostro si ruppe già durante la prima scena!) ma dimostrano comunque una certa “inventiva” nel tentativo, da parte del regista, di sopperire agli evidenti limiti tecnici a disposizione; non gli danno di certo una mano gli attori quasi mai all’altezza (l’unico a salvarsi è il protagonista, la “star” dell’horror-rock Alice Cooper). Come se non bastasse “Monster Dog” fu ulteriormente “rovinato” in fase di montaggio, la produzione infatti decise autonomamente di rimontare il film eliminandone diversi minuti e, neanche a dirlo, ad essere tagliate furono le sequenze più forti. Anche per questo motivo Fragasso decise di firmare la pellicola ancora una volta con lo pseudonimo di Clyde Anderson.