Monster Dog backdrop
Monster Dog poster

MONSTER DOG

Leviatán

1984 ES
décembre 1, 1984

La rock star Vincent Raven revient après 20 ans dans son village natal, afin de tourner son dernier clip dans la demeure familiale. Une série d’étranges évènements débute alors, des corps atrocement mutilés sont retrouvés tandis que de féroces canidés gravitent autour de Vincent, dont le passé recèle quelques mystères…

Réalisateurs

Claudio Fragasso

Distribution

Alice Cooper, Victoria Vera, Carlos Santurio, Pepa Sarsa, Pepita James, Emilio Linder, Ricardo Palacios, Luis Maluenda, Barta Barri, Charly Bravo
Horreur
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Alcuni ballerini decidono di passare un fine settimana nella villa di campagna di un loro amico coreografo. Appena giunti sul luogo rinvengono il corpo del custode orribilmente mutilato. Il responsabile è una specie di cane-mostro che vive nella casa. Si tratta di un horror di produzione americana girato in Spagna (nei pressi di Madrid) ma diretto dall’italianissimo Claudio Fragasso. È una pellicola a basso costo, e di ciò ne risente inevitabilmente la qualità del film: gli effetti speciali sono dozzinali (basti dire che il pupazzo meccanico del cane-mostro si ruppe già durante la prima scena!) ma dimostrano comunque una certa “inventiva” nel tentativo, da parte del regista, di sopperire agli evidenti limiti tecnici a disposizione; non gli danno di certo una mano gli attori quasi mai all’altezza (l’unico a salvarsi è il protagonista, la “star” dell’horror-rock Alice Cooper). Come se non bastasse “Monster Dog” fu ulteriormente “rovinato” in fase di montaggio, la produzione infatti decise autonomamente di rimontare il film eliminandone diversi minuti e, neanche a dirlo, ad essere tagliate furono le sequenze più forti. Anche per questo motivo Fragasso decise di firmare la pellicola ancora una volta con lo pseudonimo di Clyde Anderson.