Mr. Stitch backdrop
Mr. Stitch poster

MR. STITCH

1995
novembre 20, 1995

Le docteur Rue Wakeman crée, avec l'aide de son équipe, un homme, à partir d'organes d'autres hommes et femmes. La créature, Lazarus, lit un nombre impressionnant de livres et assimile tout sur le genre humain. Sa vie change lorsqu'il rencontre le fascinant docteur Elizabeth English : il décide alors de s'échapper du laboratoire...

Réalisateurs

Roger Avary

Distribution

Rutger Hauer, Wil Wheaton, Nia Peeples, Ron Perlman, Michael Harris, Taylor Negron, Al Sapienza, Luke Stratte-McClure, Valarie Trapp, Ron Jeremy
televisione film
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Il dottor Archibal Rue, capo del gruppo scientifico governativo “outfit”, costruisce l’androgino Lazzaro, formato da ottanta parti di diversi corpi umani. L’essere non ha memoria ed è ossessionato da terribili incubi che lo porteranno a perdere il controllo… Un fantahorror diretto dal regista emergente Roger Avary (“Killing Zoe”) già vincitore di un Oscar per la sceneggiatura di “Pulp Fiction”, ed interpretato, nel ruolo del “Mad Doctor”, dal mitico Rutger Hauer. La pellicola è una sorta di indiretto omaggio all’horror, vagamente trash, dei vari “Frankenstein” degli anni trenta; supportato da un’egregia sceneggiatura e dal “mestiere” di Hauer il film risulta piuttosto scorrevole e piacevole anche se non privo di difetti e di alcuni evidenti limiti. Supervisore degli effetti speciali è Tom Savini.