Murder Obsession backdrop
Murder Obsession poster

MURDER OBSESSION

1981 FR
febbraio 24, 1981

Michael è un attore che decide di tornare a casa della madre Glenda che non vede da quindici anni. Viene però colto da un raptus omicida sul set di un film che sta interpretando e il giorno dopo va nella spettrale casa di campagna di Glenda insieme alla fidanzata Debora. Qui è accolto dall’inquietante maggiordomo Oliver e nei giorni successivi lo raggiungono il regista Schwartz, l’aiuto regista Shirley e l’attrice Beverly per continuare la lavorazione del film.

Registi

Riccardo Freda

Cast

Stefano Patrizi, Martine Brochard, Henri Garcin, Laura Gemser, John Richardson, Anita Strindberg, Silvia Dionisio, Fabrizio Moroni
Horror Mistero
HMDB

RECENSIONI (1)

AC

As Chianese

skull skull empty skull empty skull empty skull
I dizionari del cinema liquidano con poche parole il ritorno al thriller del papà del cinema horror nostrano… Dopo un assenza di quindi anni il protagonista torna a casa per rivedere la madre, insieme a lui la fidanzata. Ma un a catena di strani omicidi insanguinano i luoghi della sua gioventù, a questi lui stesso sembra, stranamente, collegato… In effetti con l’insipida Martine Brochard e con uno Stefano Patrizi che regge la scena per pochi minuti, questo film non è sicuramente all’altezza dei precedenti lavori; la sceneggiatura appare davvero povera: un colpo di scena finale ma tanta, tanta piattezza e chissà perché una pedestre analisi psicologica dei fatti. Freda dichiarò che gli ultimi venti minuti di “Murder Obsession” erano i migliori che avesse mai girato: si può concordare, ma sono i precedenti che valgono poco e nulla! Curiosità: nel film c’erano due attrici super sexy: Silvia Dionisio e Laura Gemser (la Emmanuelle preferita di Joe D’Amato). Agli effetti speciali del film, realizzati da Angelo Mattei, collaborò un giovanissimo Sergio Stivaletti: all’effettista di “Phenomena” e “Dèmoni” fece impressione la sonora arrabbiatura di Freda che, poco convinto da alcuni effetti speciali, li cacciò dal set. La VHS è introvabile ma vederlo ne varrà la pena: fu l’ultimo film del compianto maestro. Film testamento di Freda, visionabile “per cultura”.

Dove Guardare

Noleggio

Amazon Video Amazon Video

Acquista

Amazon Video Amazon Video