Plus One (+1) backdrop
Plus One (+1) poster

PLUS ONE (+1)

+1

2013 US
settembre 20, 2013

Tre amici del college partecipano alla più grande festa dell'anno, ognuno alla ricerca di qualcosa di diverso: l'amore, il sesso o una semplice connessione umana. Quando un fenomeno soprannaturale sconvolge la festa, si accende una miccia su quello che diventerà la notte più strana che nessuno ha mai visto. Mentre i tre amici lottano per trovare ciò che stanno cercando, la festa diventa rapidamente un caos ed inizia la sfida per rimanere amici o rimanere in vita.

Registi

Dennis Iliadis

Cast

Rhys Wakefield, Logan Miller, Ashley Grace, Natalie Hall, Suzanne Dengel, Colleen Dengel, Rohan Kymal, Adam David Thompson, Ronald Ogden, Bernard D. Jones
Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

AC

Andrea Costantini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Siamo al party del secolo organizzato da Angad. Alla festa c’è David il cui unico scopo è quello di riconquistare il cuore di Jill dopo una stupidata fatta senza pensare. Con lui c’è Teddy che deve assolutamente fare sesso prima della fine della festa e Alison, introversa alla ricerca di se stessa. Durante la serata avviene un black-out elettrico e qualcosa di strano inizia ad accadere. Alcune copie dei ragazzi presenti alla festa, del tutto identiche per aspetto e abbigliamento, iniziano a comparire dal nulla e ad interagire con gli altri. Che cosa succederebbe se di colpo ci trovassimo davanti ad una copia esatta di noi stessi? Non è esatto dire una “copia” bensì noi stessi provenienti dal passato. Quindi cosa succederebbe se vedessimo noi stessi ripetere le stesse identiche cose che abbiamo fatto un’ora prima? Un paradosso che potrebbe scatenare conseguenze devastanti. Il tema dei viaggi nel tempo e dei paradossi che ne conseguono è stato usato e abusato nel cinema svariate volte, a partire dai classici del cinema fantastico come “Ritorno al Futuro” fino ad arrivare a pellicole meno conosciute ma interessanti come “Los cronocrimenes – Time Crimes”. Tutti questi film ruotano, appunto, attorno all’idea di cosa succederebbe se si potesse giocare con il tempo, facendo avanti e indietro a proprio piacimento. “Plus One” rivede in maniera leggermente diversa questo concetto perché non si tratta propriamente di un viaggio nel tempo quello a cui i protagonisti partecipano. Si tratta di un errore, un blackout che causa una specie di ritardo e i doppioni del passato si intersecano con gli attuali, con tutte le conseguenze del caso. Tutto ambientato al party del secolo, una festa organizzata nella quale non si risparmia alcol, droga, sesso e spogliarelliste. Su questo scenario di divertimento si muove con fatica l’attore Wakefield, che aveva stupito positivamente come leader educato degli assaltatori in “La notte del giudizio”, innamorato e pentito dopo un gesto stupido. Non è quindi la recitazione il punto forte del film. A dire il vero, di punti forti non ce ne sono molti. L’idea del blackout e dell’arrivo dei doppioni è interessante, ma viene tirata troppo per le lunghe. Dopo un’ora di film ancora non è avvenuto il tanto atteso incontro e l’attenzione cala drasticamente. La festa è la vera protagonista del film e per quasi la totalità del tempo vediamo solo gente ballare, bere e divertirsi, mettendo da parte del tutto l’aspetto interessante della trama. Ma non tutti cercano divertimento. Alcuni cercano di recuperare l’amore perduto, altri cercano semplicemente una connessione. Hanno provato a buttare anche temi un pochino più delicati rispetto al puro sballo ma il risultato non convince del tutto. Anche quando poi finalmente arrivano i doppioni, il momento di delirio proprio in prossimità del finale è pacato, e non eccede nemmeno nello splatter. Ci sono alcuni momenti divertenti, come la lunga scena di sesso ma anche in questo caso tutto è troppo tirato per le lunghe e non si vede l’ora di passare alla scena successiva. E’ un peccato perché se avessero giocato un po’ sull’esagerazione, magari con qualche bella scena splatter oppure marcando ancora di più sui toni della commedia, sicuramente il prodotto avrebbe assunto altri connotati, tipici di quelli che prima o poi prendono il nome di cult movie.

Dove Guardare

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Trailer