Sinister 2 backdrop
Sinister 2 poster

SINISTER 2

2015 CA
agosto 19, 2015

Courtney, per scampare ad un marito violento, porta via con sé i suoi due figli Dylan e Zach. Si trasferiscono in una casetta rurale nella quale Dylan inizia ad essere spaventato da inquietanti visioni. Al contempo, il vice sceriffo già apparso nel primo film, continua a trovare indizi sulle investigazioni dello scrittore Ellison Oswalt.

Registi

Ciarán Foy

Cast

James Ransone, Shannyn Sossamon, Robert Daniel Sloan, Dartanian Sloan, Lea Coco, Tate Ellington, John Beasley, Lucas Jade Zumann, Jaden Klein, Laila Haley
Horror
HMDB

RECENSIONI (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
La giovane Courtney, madre di due bambini e in fuga da un marito violento che vuole a tutti i costi l’affidamento dei figli, va a vivere in una casa adiacente a una chiesa sconsacrata dove si è consumato un terrificante delitto a sfondo rituale. Nel frattempo l’ex vice sceriffo So&So;, ora detective privato, sta cercando i luoghi di particolari delitti per distruggerli perché sa che questi posti sono fondamentali al perpetrarsi della maledizione del demone Buhguul. Le storie dei due, irrimediabilmente, si incontrano e Buhguul mostra un particolare interesse per i figli di Courtney. Nel 2012 “Sinister” era stato per la BlumHouse Productions uno dei primi grandi successi abbastanza potente da dar vita a un franchise. Con il piccolo investimento di appena 3 milioni di dollari e un incasso che si è avvicinato ai 100 milioni in tutto il mondo, il piccolo horror con Ethan Hawke rappresentava un ottimo esempio di minimalismo funzionalmente applicato a una sapiente costruzione della tensione. La storia dello scrittore ossessionato dai crimini di cui scrive tanto da diventare protagonista di una storia analogamente macabra e sanguinosa si aggiorna in “Sinister 2” spostando l’attenzione su altri personaggi. Ancora una volta al centro della vicenda ci sono dei bambini, ma in maniera maggiore in confronto al film di Scott Derrickson, in questo sequel la dimensione infantile è fondamentale ad esplorare una vicenda che spinge il pedale sulla cattiveria, il politicamente scorretto e il gore. Consapevole dei colpi di scena di “Sinister” e del meccanismo che ne sta alla base, in questo sequel lo spettatore viene immerso immediatamente nel vivo della storia e da una prospettiva differente. Se nel primo film il protagonista scopriva progressivamente i dettagli del subdolo agire del demone, qui vediamo la vicenda dagli occhi di un bambino, vittima designata di Buhguul, quindi seguiamo l’opera di affabulazione che il mostro prepara attraverso i fantasmi di altri bambini da lui corrotti per la preparazione del rituale che porterebbe al sacrificio di una ignara famiglia. Con citazioni molto palesi da un cult sui giovani assassini come “Grano Rosso Sangue” e una scena clou del capolavoro di George Romero “La notte dei morti viventi” che scorre profetica in tv, “Sinister 2” si dirama senza particolari sorprese verso un finale troppo frettoloso. L’efficacia del film sta tutta nei paurosissimi filmini snuff che il piccolo Dylan è costretto a guardare e che sono stati la vera rivelazione del primo film. Il regista Ciaràn Foy ne è ben consapevole e punta tantissimo su questo elemento, architettando mini film nel film sempre più crudeli ed elaborati. “Sinister 2” ha il pregio di far accettare con maggior piacere l’inserimento di bambini fantasma nella vicenda, elemento che nel film precedente aveva un sentore di intrusione considerevole, ma si finisce nel creare un sequel che di fatto non aggiunge nulla al suo predecessore. Si guarda, ci si diverte e ci si spaventa. Ma si dimentica anche in fretta. Aspettiamoci un “Sinister 3”, vista l’ottima accoglienza al botteghino anche di questo numero due. Voto arrotondato per eccesso.

Dove Guardare

Streaming

MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Trailer