Strangeland backdrop
Strangeland poster

STRANGELAND

1998 US
October 2, 1998

A pierced and tattooed sadist, Captain Howdy, trolls the Internet for naive teens, luring them to his home to torture and defile them. When Howdy kidnaps and tortures the daughter of police Detective Mike Gage, he is caught. Deemed insane, he is sent to an asylum but is released soon after, seemingly better. However, Gage knows it is only a matter of time before Howdy strikes again, and he's ready to unleash his own form of retribution when the time comes.

Directors

John Pieplow

Cast

Kevin Gage, Elizabeth Peña, Brett Harrelson, Robert Englund, Linda Cardellini, Tucker Smallwood, Ivonne Coll, Amy Smart, Dee Snider, Amal Rhoe
Horror
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Genevieve e Tiana sono due ragazze che si divertono a trascorrere il loro tempo libero sulle chat alla ricerca di nuovi amici in rete. Un giorno entrano in contatto con un tizio che si fa chiamare Captain Howdy, apparentemente nient’altro che un ragazzo desideroso di conquiste, e che infatti invita le due ad una festa. Le ragazze accettano, ma quando Genevieve non torna a casa, il padre, un detective della polizia, comincia a preoccuparsi e a sospettare che dietro il fantomatico Captain Hawdy si nasconda in realtà uno spietato serial killer che si serve della rete per adescare le sue prede. Un thriller-horror (in realtà più thriller che horror) discreto e piuttosto scorrevole. Le situazioni e gli ingredienti sono quelle “classiche” di questo genere di film (omicida senza scrupoli, ragazze-vittime, detective implicato “personalmente” nella vicenda) e perciò gli spettatori più “navigati” potrebbero trovare la pellicola poco originale e piuttosto banale; le interpretazioni sono tutte di discreto livello (tra il cast da segnalare anche la comparsa di Robert “Freddy” Englund nella parte di una delle vittime del folle omicida), non manca qualche sequenze “sanguinolenta” (vedi le torture a base di piercing) ed il regista dirige la pellicola senza sbavature ma allo stesso tempo in maniera troppo “scolastica”. Proprio per queste sue caratteristiche questo film non vi rimarrà di certo impresso nella memoria per molto tempo, ma rimane comunque accettabile.