El nombre de la rosa backdrop
El nombre de la rosa poster

EL NOMBRE DE LA ROSA

The Name of the Rose

1986 FR
septiembre 24, 1986

Siglo XIV. Todo comienza una hermosa mañana de finales de noviembre de 1327, cuando un monje franciscano y antiguo inquisidor, acompañado de su novicio discípulo –quien relata la historia– acuden a una abadía benedictina situada en el norte de Italia para intentar resolver un crimen. Durante su estancia van desapareciendo misteriosamente más religiosos, a quienes después hallan muertos. Poco a poco, gracias a la información aportada por algunos monjes, Guillermo va esclareciendo los hechos. El móvil de los crímenes parecen ser unos antiguos tratados que se custodian en la biblioteca del complejo, de la cual se dice que es la mayor del mundo cristiano. ¿Quién es el asesino? ¿Qué motivó la muerte de sus víctimas? Nadie lo sabe…

Directores

Jean-Jacques Annaud

Reparto

Sean Connery, F. Murray Abraham, Christian Slater, Helmut Qualtinger, Ilya Baskin, Michael Lonsdale, Volker Prechtel, Feodor Chaliapin Jr., William Hickey, Ron Perlman
Drama Suspense Misterio
HMDB

RESEÑAS (1)

AC

As Chianese

skull skull skull skull empty skull
Tratto dal famoso best-seller di Umberto Eco questo film è frutto dell’intraprendenza del produttore Franco Cristaldi che coglie nel segno facendo dirigere, con un notevole budget, la pellicola ad un vero esperto del settore: il francese Jean-Jacques Annaud ("L'orso", "Il nemico alle porte"). Nel medioevo, in una abbazia dell'Italia settentrionale si sta svolgendo un incontro tra alcuni monaci gesuiti e i rappresentanti del Papa per risolvere il problema dei beni temporali del Pontefice. Tra gli invitati c'è anche Guglielmo da Baskerville (un grande Sean Connery) un monaco che ha dedicato la sua vita allo studio e che ha un passato come membro della Sacra Inquisizione. Intanto nell'abbazia si compiono strani ed orrendi delitti, la mano è sempre la stessa...quella di un assassino che si ispira alle sette trombe dell'Apocalisse per trucidare chiunque venga in contatto con un libro maledetto, conservato gelosamente nella vastissima biblioteca dell'abbazia. Guglielmo da Baskerville e il novizio Adso Da Melk (un giovane Christian Slater) cominciano ad indagare... Diretto ottimamente dal bravo Annaud questo film vanta la presenza di ottimi attori tra i quali, oltre ai già citati Connery e Slater, il sadico Federick Murray Abraham nei panni dell'inquisitore Bernardo Guy, Fedor Chaliapin jr. il Varelli dell’ "Inferno" di Argento e la sexy Valentina Vargas. Alcune note negative solo per quanto riguarda la sceneggiatura, scritta da quattro diversi autori: Brach, Birkin, A. Goddard e Franklin: si incentra più sul giallo che sull'ironico filosofeggiare che è classico del modo di scrivere di Eco. Ma per il resto, cinematograficamente parlando, fanno ottimamente il loro mestiere lo scenografo Dante Ferretti e il fotografo Tonino Delli Colli (il suo lavoro per il film gli valse il David di Donatello). In definitiva un ottimo film che non scontenta gli appassionati del giallo nè coloro che hanno amato il libro; sicuramente da vedere.