Rosemary's Baby - Nastro Rosso a New York backdrop
Rosemary's Baby - Nastro Rosso a New York poster

ROSEMARY'S BABY - NASTRO ROSSO A NEW YORK

Rosemary's Baby

1968 US
giugno 12, 1968

Rosemary e Guy Woodhouse, una giovane coppia di New York, si trasferiscono in un nuovo appartamento di un palazzo che gode di una cattiva reputazione. I due fanno subito amicizia con i vicini, Roman e Minnie Castevet, una vecchia coppia molto gentile e premurosa nei loro confronti. Da subito però iniziano ad accadere strani incidenti nel palazzo.

Registi

Roman Polanski

Cast

Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans, Ralph Bellamy, Victoria Vetri, Patsy Kelly, Elisha Cook Jr., Emmaline Henry
Dramma Horror Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull skull
Rosemary è una giovane ragazza di New York sposata con un attore poco famoso. Le cose sembrano cambiare quando il marito comincia ad ottenere ruoli più importanti mentre nel frattempo la giovane è rimasta in cinta. I giorni però non trascorrono tranquilli, Rosemary è ossessionata da strani incubi e comincia a pensare che i suoi vicini stiano tramando qualcosa alle sue spalle in accordo con il suo stesso marito. La gravidanza non va a buon fine, alla donna viene riferito che il neonato è nato morto, la giovane non è convinta e riesce a scoprire la verità: il suo consorte in cambio del successo ha ceduto il figlio ad una setta satanica… Un ottimo film, a tratti realmente inquietante, prodotto dal regista “culto” William Castle e diretto da un ancora poco noto Roman Polanski. Il film inizia in modo falsamente idilliaco per volere dello stesso regista: la protagonista sembra felicissima e sicura di sè, tra le quattro mura in affitto in cui vive e che sta preparando in funzione dell'arrivo di un figlio, poi man mano ci si rende conto che tutto diventa sempre più ostile, non solo l'appartamento ed il condominio (che nella realtà era il Dakota Building, dove hanno abitato Boris Karloff, Lauren Bacall e John Lennon) ma tutta New York sembra diventare un luogo freddo ed ostile. La storia riesce a coinvolgere lo spettatore in maniera graduale, in un crescendo continuo che va a culminare con un grande finale. Il ritmo della pellicola è piuttosto lento ma non tale da far scemare l’interesse o da far calare la tensione narrativa. Il cast è ricco di grandi attori: dalla giovane protagonista Mia Farrow, che riesce a trasmette alla perfezione la fragilità e l’insicurezze della povera Rosemary, al mitico John Cassavetes nella parte del marito meschino alla ricerca del successo; menzione a parte merita l’interpretazione della zelante, curiosa ed ossessiva vicina di casa che valse l’Oscar come miglior attrice non protagonista a Ruth Gordon. Un horror assolutamente fuori dagli schemi ed allo stesso tempo un classico: a gelare il sangue non sono le case stregate ed i mostri dei film dell’orrore “classici”, ma una coppia di anziani vicini di casa o un medico; una realtà che appartiene a tutti e nel quale non si fanno troppi sforzi ad immedesimarsi… Un film raffinato, visionario e claustrofobico che aggiunge alla storia – tratta da un best seller di Ira Levin – un’atmosfera nerissima che ne fa un assoluto capolavoro del genere.

Dove Guardare

Streaming

Paramount Plus Paramount Plus

Noleggio

Apple TV Apple TV
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili

Acquista

Apple TV Apple TV
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili