Friday the 13th Part III backdrop
Friday the 13th Part III poster

FRIDAY THE 13TH PART III

1982 US
August 13, 1982

An idyllic summer turns into a nightmare of unspeakable terror for yet another group of naïve friends. Ignoring Camp Crystal Lake's bloody legacy, one by one they fall victim to the maniacal Jason, who stalks them at every turn...

Cast

Richard Brooker, Dana Kimmell, Catherine Parks, Tracie Savage, David Wiley, Rachel Howard, Anne Gaybis, Larry Zerner, Paul Kratka, Jeffrey Rogers
Horror Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
Un gruppo di teen agers si reca nei pressi di Crystal Lake per passare alcuni giorni di vacanza, inconsapevoli che quel luogo è stato teatro di brutali omicidi ad opera di Jason Voorhees e sua madre Pamela. Tra i campeggiatori c’è anche Chris, una ragazza che in passato ha avuto un traumatico incontro con lo stesso Jason. Fin da subito i ragazzi vengono spiati da un misterioso individuo che si nasconde nel bosco, ma presto quest’individuo si rivelerà essere Jason e comincerà a trucidare i giovani campeggiatori. In questo terzo capitolo, intitolato in Italia “Weekend di terrore” e girato in 3D, Jason viene confermato come boogeyman della saga e acquista il suo look classico con maschera da hokey (che sottrae ad una delle sue vittime). Da questo momento in poi Jason comincia a somigliare, nell’aspetto e nelle movenze, a Michael Myers, star della saga “Halloween” e, a detta di John Carpenter, Jason non è altro che la volgarizzazione del suo Michael. Non si può dar torto a Carpenter ma Jason, vera gallina dalle uova d’oro del cinema di genere anni ’80, con il passare dei sequel ha assunto una propria caratterizzazione e una propria identità che l’ha in parte discostato dal modello ibrido da cui era stato generato, diventando il simpatico bamboccione morto vivente che tutti (o quasi) i fan dell’horror adorano. “Weekend di terrore” vede di nuovo alla regia Steve Miner, già autore del secondo capitolo, ed ha il merito di calcare il piede sull’acceleratore del gore, risultando il capitolo più violento della saga (persone tagliate a metà, dardi negli occhi, crani frantumati, gole tagliate e tanto altro ancora!) Naturalmente la storia ricalca a grande linee i due film precedenti, ma non è certamente l’elemento novità che il pubblico di questa saga chiede, quindi per i fan di Jason Voorhees “Weekend di terrore” è un film più che godibile.

Where to Watch

Rent

Apple TV Apple TV

Buy

Apple TV Apple TV